Nuovi contributi per le PMI della Toscana: i bandi in partenza da aprile 2023

Dal mese di aprile 2023, le PMI della Toscana avranno l’opportunità unica di ricevere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti in beni strumentali, consulenze straordinarie, ricerca e sviluppo e internazionalizzazione attraverso la nuova programmazione PR FESR 2021-2027.
Il bando a favore delle consulenze straordinarie, ad esempio, offre l’opportunità di migliorare l’attività aziendale in molti settori, tra cui certificazioni, controllo di gestione, innovazione di processo e di prodotto, cambiamento organizzativo, e-commerce, e-business, prototipazione.
Quali sono i nuovi bandi nel 2023 per le PMI della Toscana
Il mese di aprile 2023 segna l’inizio della nuova programmazione PR FESR 2021 -2027 che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a favore delle PMI della Toscana. Questa nuova programmazione apre nuove opportunità per le piccole e medie imprese, come la possibilità di investire in beni strumentali, consulenze straordinarie, ricerca e sviluppo e internazionalizzazione.
Uno dei principali interventi di prossima uscita è il bando a favore delle consulenze straordinarie. Questo bando mira a supportare le PMI nella gestione e nel controllo delle loro attività aziendali. Le consulenze offerte includono la certificazione, il controllo di gestione, l’innovazione di processo e di prodotto, il cambiamento organizzativo, l’e-commerce, l’e-marketing, l’e-business e la prototipazione.
C’è un bando a favore dei progetti di Ricerca industria e sviluppo sperimentale. Fornisce supporto finanziario alle PMI che intendono svolgere attività di ricerca e sviluppo. L’obiettivo di questo bando è aiutare le piccole e medie imprese a innovare e sviluppare nuovi prodotti e servizi.
Un altro intervento importante è il bando a favore dei progetti per l’internazionalizzazione, pensato per aiutare le PMI a espandere le loro attività all’estero. In buona sostanza offre supporto per la partecipazione a mostre e fiere, workshop, B2B, consulenze internazionali, spese di marketing.
Nel pacchetto dei nuovi bandi segnaliamo anche quello a favore dei progetti per investimenti produttivi in impianti, macchinari, attrezzature, arredi e software, fornendo un supporto finanziario per l’acquisto di questi beni.
Pronto anche un nuovo bando per il settore cinematografico e audiovisivo: questo intervento aiuta le PMI del settore a sviluppare e produrre nuovi contenuti audiovisivi, offrendo un supporto finanziario per le attività di produzione.
Infine, ecco il bando a favore delle start-up innovative. Questo intervento mira a sostenere le nuove imprese innovative nel loro processo di sviluppo, offrendo supporto finanziario per il loro sviluppo e crescita.
Gli step per accedere ai contributi a fondo perduto
Per accedere a questi finanziamenti, il suggerimento è di contattare un esperto per valutare la fattibilità dell’eventuale intervento proposto o per qualsiasi altro chiarimento o approfondimento necessario.
In questo modo, le PMI saranno pronte al momento dell’apertura del bando a presentare la loro domanda. Le fasi per partecipare ai bandi, accedere ai contributi e confermare i finanziamenti ottenuti sono 4:
L’analisi aziendale. L’analisi preliminare delle esigenze aziendali e la comprensione delle opportunità offerte dalla finanza agevolata sono alla base del corretto piano strategico di crescita.
Il report delle agevolazioni. La mappatura completa e aggiornata delle opportunità di finanza agevolata permette di individuare quelle più strategiche e vantaggiose.
La presentazione della domanda. È fondamentale non commettere errori nella fase della presentazione della domanda ai bandi di interesse per ricevere contributi e finanziamenti.
Rendicontazione del contributo. La corretta gestione della rendicontazione è necessaria per l’erogazione del contributo in tempi brevi, senza contestazioni e per migliorare l’equilibrio economico-finanziario dell’impresa.
RICHIEDI UNA CONSULENZA
GRATUITA
- info@aksilia.com
- +39 02 40703351
- +39 0583 578787
Aksilia Group Aksilia Suite finanza agevolata opportunità pmi toscana