info@aksiliagroup.com
+39 347 5748387
+39 02 40703351

Categoria: Finanza Agevolata, Strutturata e Strategica

Bando (MIMIT) “Aiuti per i territori della regione toscana interessati dagli eventi alluvionali verificatesi a ottobre-novembre 2023”

Obiettivi della misura: La misura prevede risorse per 50 milioni di euro e promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali per le aziende Toscane con sede legale e/o operativa in uno dei territori della Regione interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 29 ottobre 2023 ed è finalizzata al rafforzamento del tessuto…
Leggi tutto

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: tutto sui nuovi bandi 2023

Sono stati ufficialmente lanciati i bandi per l’edizione 2023 delle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per il sostegno e le agevolazioni delle proprietà industriali. Le nuove versioni di questi bandi vanno in continuità con quelle delle edizioni precedenti. Dal 24 ottobre 2023 è possibile candidarsi per il bando Brevetti+; dal 7 novembre 2023 per Disegni+;…
Leggi tutto

I criteri ESG e la finanza agevolata per la sostenibilità

Esiste uno stretto rapporto tra finanza agevolata e sostenibilità. Come realizzare nuovi progetti e farli finanziare

Michela Turri, managing director di Aksilia Group, è la nuova rappresentante di AssoretiPMI per la Regione Toscana

Rafforzare il tessuto imprenditoriale toscano, creando nuove sinergie per far crescere le imprese sul mercato italiano e internazionale. È questa una delle sfide che Michela Turri, managing director di Aksilia Group, porta in AssoretiPMI, l’associazione nazionale che promuove la cultura delle reti d’impresa in Italia, di cui è diventata Delegata per la Regione Toscana dall’inizio…
Leggi tutto

ESG: perché investire nella sostenibilità digitale? Per tutte le aziende?

La sfida della sostenibilità può davvero essere affrontata da tutte le imprese? Gli obiettivi ESG sono alla portata di tutte le aziende? La digitalizzazione è fondamentale

Formazione 4.0: le novità per accedere al credito di imposta

Cambiano le regole sul credito d’imposta per la Formazione 4.0 su competenze nelle tecnologie del piano Transizione 4.0. Il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico ha reso ufficiali i criteri per accedere alla maggiorazione: bonus al 70% per le piccole imprese e al 50% per le medie. L’aumento si applica per progetti di formazione…
Leggi tutto