info@aksiliagroup.com
+39 347 5748387
+39 02 40703351

Categoria: Finanza Agevolata, Strutturata e Strategica

Lo standard VSME per la rendicontazione volontaria della Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità, grazie alla normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), ossia la Direttiva (UE) 2022/2464 recepita ufficialmente dall’Italia il 10 settembre 2024, è diventato obbligatorio per un numero crescente di imprese. La direttiva CSRD non solo rende obbligatoria la redazione del Bilancio di Sostenibilità alle imprese rientranti nell’ambito di applicazione (grandi imprese e PMI quotate), ma introduce anche…
Leggi tutto

Pubblicato il Bando ISI 2024: 600 Mnl per la Sicurezza dei luoghi di lavoro

Mercoledì 18 Dicembre è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo bando ISI-INAIL 2024 (per gli investimenti del 2025) ed è stato rafforzato ulteriormente (con 100 Mnl in più) e semplificato per incentivare ancora di più, anche le micro e piccole aziende ad investire in prevenzione e realizzare progetti di miglioramento dei livelli di salute e…
Leggi tutto

Il Software “ESG Aksilia” rimuove gli Ostacoli all’Implementazione delle Politiche ESG nelle aziende Italiane

Perseguire la sostenibilità aziendale è ormai inevitabile e tutte le aziende si dovranno adeguare nel giro di pochi anni sia alle normative (già esistenti e che entreranno in vigore a breve termine) che alle richieste dei propri fornitori e soprattutto dei clienti che saranno sempre più esigenti nei confronti della propria catena di fornitura e…
Leggi tutto

Bandi Brevetti, Disegni e Marchi +

A breve apriranno le finestre 2024 dei bandi Brevetti +, Marchi + e Disegni+ per tutelare la proprietà intellettuale delle micro, piccole e medie imprese con contributi a fondo perduto. 29 ottobre Bando Brevetti: prevista una dotazione finanziaria di  20 milioni di euro 12 novembre Bando Disegni +: prevista una dotazione finanziaria di 10 milioni…
Leggi tutto

Impresa Digitale e Sostenibile Toscana 2024

È ancora aperto il bando della Regione Toscana per la misura specifica sulla digitalizzazione e la sostenibilità per le imprese Toscane per supportarle nella transizione ecologica mediante investimenti e servizi specifici previsti. I Beneficiari: Possono partecipare al bando tutte le microimprese, le PMI e anche i professionisti regolarmente iscritte alla CCIAA territorialmente competente e con…
Leggi tutto

Nuova Normativa TRANSIZIONE 5.0

Dotazione Finanziaria La dotazione finanziaria complessiva è di €6.3 miliardi, così suddivisi: – 3.780 milioni di euro per l’acquisto di beni strumentali materiali o immateriali 4.0; – 1.890 milioni di euro per l’acquisto di beni necessari per l’autoproduzione e l’autoconsumo da fonti rinnovabili; ⁠- 630 milioni di euro per la formazione del personale in competenze per la transizione verde. Chi può…
Leggi tutto