Autore: Diletta Martinelli

Legge 132/2025: governance intelligenza artificiale in Italia

La legge 132/2025: la nuova governance intelligenza artificiale che cambia dal 10 ottobre Nel panorama normativo italiano, dal 10 ottobre 2025 entra finalmente in vigore la Legge 23 settembre 2025, n. 132 — una tappa fondamentale per la governance intelligenza artificiale a livello nazionale. Con questo provvedimento l’Italia recepisce i principi del Regolamento UE (AI…
Leggi tutto

I criteri ESG e la finanza agevolata per la sostenibilità

Esiste uno stretto rapporto tra finanza agevolata e sostenibilità. Come realizzare nuovi progetti e farli finanziare

Michela Turri, managing director di Aksilia Group, è la nuova rappresentante di AssoretiPMI per la Regione Toscana

Rafforzare il tessuto imprenditoriale toscano, creando nuove sinergie per far crescere le imprese sul mercato italiano e internazionale. È questa una delle sfide che Michela Turri, managing director di Aksilia Group, porta in AssoretiPMI, l’associazione nazionale che promuove la cultura delle reti d’impresa in Italia, di cui è diventata Delegata per la Regione Toscana dall’inizio…
Leggi tutto

Registro delle opposizioni: cosa rischiano le aziende e quali le soluzioni

L’adeguamento alle norme del Registro delle opposizioni è un passaggio obbligatorio per le aziende per evitare sanzioni.

ESG: perché investire nella sostenibilità digitale? Per tutte le aziende?

La sfida della sostenibilità può davvero essere affrontata da tutte le imprese? Gli obiettivi ESG sono alla portata di tutte le aziende? La digitalizzazione è fondamentale

Innovazione, formazione, energia, digitale: 9 nuovi bandi per le imprese

Tra contributi a fondo perduto, credito d’imposta, finanziamenti agevolati e bonus, le aziende possono accedere a molteplici possibilità