Categoria: Privacy

GDPR è invecchiato

GDPR: cosa accade se un regolamento invecchia

Il GDPR ha pochi anni di vita eppure risulta avere in sé alcune parti anacronistiche. Scopri come Aksilia Lucca può darti il supporto migliore.

data breach

Data Breach, cosa significa e quali rischi comporta

Data Breach: cos’è? Una data breach è un incidente che si verifica quando si registra un accesso non autorizzato ad una serie di informazioni. Questo tipo di problematica può nascere in seguito ad un attacco intenzionale, o ad un evento accidentale – quando la negligenza e la mancanza delle necessarie strutture di sicurezza mette dati…
Leggi tutto

Record di sanzioni in Italia: privacy e gestione dei dati

L’Italia è al primo posto per le sanzioni alle aziende per violazioni privacy in Europa. Una recente indagine di Finbold ha evidenziato che le nostre aziende hanno un problema in tema privacy e gestione dati. Le indagini del Garante privacy continueranno e i dati negativi cresceranno. Le sanzioni hanno raggiunto infatti un valore di ben…
Leggi tutto

Come fare un e-commerce conforme al GDPR

Nelle piattaforme e-commerce non bisogna considerare solo la parte tecnica del sito, ma anche l’adeguamento privacy al GDPR. Si tratta di un adeguamento complesso, che deve conciliare aspetti tecnici e legali, vanno analizzati i trattamenti che vengono realizzati (spesso complessi e articolati), anche con riferimento alle particolari tipologie di prodotti offerti dall’utente. Prima di tutto…
Leggi tutto

Marketing e telemarketing

Privacy e telemarketing: regole di compliance per il trattamento dei dati

Le attività di marketing e telemarketing, molto adottate dalle aziende e soprattutto dalle PMI, hanno un impatto notevole sulla privacy. Infatti è possibile utilizzare, una volta ottenuto il consenso, i dati forniti dagli utenti per promozioni e attività commerciali. Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) le Autorità Garanti sono molto attente alla…
Leggi tutto

app immuni

Immuni: attivazione dell’app e considerazioni del Garante della Privacy

Il 1 giugno il Garante della Privacy ha autorizzato il Ministero della Salute ad attivare l’app Immuni, per il trattamento relativo al sistema di allerta Covid-19. Abbiamo già parlato in un altro post delle caratteristiche principali dell’app e del suo utilizzo. Vediamo come verrà introdotta a partire da giugno e quali misure sono state prese.…
Leggi tutto