Adeguarsi alla Direttiva NIS2: Come proteggere la tua azienda con Aksilia Suite e Cerbeyra

La Direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive 2) è una normativa europea che impone alle aziende operanti in settori strategici misure rigorose per garantire la sicurezza informatica e proteggere i dati sensibili. Adeguarsi a questa direttiva è diventato essenziale per le imprese che vogliono evitare sanzioni e rispondere efficacemente a cyber attacchi.
In questo articolo, esploreremo come Aksilia Suite, in partnership con Cerbeyra, può supportare la tua azienda nel processo di adeguamento alla NIS2.

Cos’è la Direttiva NIS2 e a chi si applica?
La Direttiva NIS2, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n°134 del 4 settembre 2024, rappresenta un aggiornamento della precedente NIS1. L’obiettivo è migliorare la resilienza delle infrastrutture critiche contro attacchi informatici, con una maggiore responsabilità per le aziende.
Questa direttiva si applica a tutti gli operatori che operano nei settori strategici, come:
- Energia
- Trasporti
- Sanità
- Finanza
- Pubblica amministrazione
- Fornitori di servizi digitali e ICT
I rischi della non conformità alla NIS2
Adeguarsi alla Direttiva NIS2 non è solo un obbligo legale, ma una necessità per proteggere la propria azienda da potenziali cyber attacchi, data breach e altre minacce informatiche. La non conformità può comportare rischi economici e legali significativi, tra cui:
- Multe fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato annuo
- Responsabilità diretta per il management
- Danno alla reputazione aziendale e perdita di fiducia da parte dei clienti e partner
Come Aksilia Suite e Cerbeyra possono aiutare
Aksilia Suite offre un supporto completo per le aziende che desiderano adeguarsi alla NIS2. La piattaforma fornisce soluzioni integrate che semplificano la gestione della sicurezza informatica, la gestione dei rischi, la documentazione e la formazione continua per i dipendenti.
In partnership con Cerbeyra, azienda specializzata nella sicurezza digitale, Aksilia offre anche una diagnosi avanzata delle vulnerabilità, permettendo di risolvere le minacce prima che diventino un problema. La combinazione tra consulenza esperta e tecnologie all’avanguardia è la soluzione ideale per garantire la compliance alla normativa NIS2.
Vantaggi dell’utilizzo di Aksilia Suite per la NIS2:
- Monitoraggio continuo della sicurezza
- Automazione dei report di compliance
- Gestione dei rischi informatici con dashboard intuitive
- Supporto e formazione per il personale aziendale
Come valutare il livello di sicurezza della tua azienda?
Per aiutare le aziende a comprendere il loro livello di conformità alla Direttiva NIS2, Aksilia offre un assessment gratuito. Questo test permette di valutare l’impatto della direttiva sulla tua azienda e ottenere una valutazione immediata sul livello di sicurezza.
Clicca sul link per iniziare il test gratuito:
www.aksiliagroup.com/nis2
Conclusioni: perché è fondamentale agire subito
In un mondo sempre più digitale, la sicurezza informatica non può più essere un aspetto trascurabile. Adeguarsi alla Direttiva NIS2 è un passo essenziale per proteggere la tua azienda, evitare sanzioni e garantire la continuità operativa. Aksilia, con il supporto di Cerbeyra, è pronta ad affiancarti in ogni fase del processo di adeguamento.
Non aspettare che un attacco informatico comprometta la sicurezza della tua azienda. Fai il nostro assessment gratuito e inizia oggi stesso il percorso verso la compliance NIS2, CLICCANDO QUI