Parità di Genere in Azienda: Vantaggi e Opportunità con la Certificazione UNI/PdR 125:2022

Parità di Genere in Azienda: Vantaggi e Opportunità con la Certificazione UNI/PdR 125:2022

Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere in azienda
Formazione sulla parità di genere per PMI Toscane: corso di Aksilia Academy

La parità di genere è una questione fondamentale per la crescita e il benessere di ogni organizzazione moderna. Adottare politiche di inclusione e diversità non solo promuove un ambiente di lavoro più equo, ma apporta anche vantaggi significativi sotto il profilo economico, operativo e reputazionale. L’adozione della certificazione UNI/PdR 125:2022, infatti, è un passo importante che le aziende possono compiere per migliorare il loro impegno in ambito di parità di genere e, al contempo, beneficiare di numerosi vantaggi.

I Benefici della Certificazione UNI/PdR 125:2022 per le Aziende

  1. Benefici Economici Diretti della certificazione UNI/PDR 125:2022

    • Sgravi Contributivi: Le aziende che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 possono godere di una riduzione dell’1% sui contributi previdenziali, con un risparmio massimo fino a 50.000 euro annui.

    • Punteggio Premiale nelle Gare Pubbliche: La certificazione attribuisce un punteggio aggiuntivo nelle gare d’appalto, aumentando così le opportunità di accesso a bandi pubblici e finanziamenti agevolati.

  2. Miglioramento della Reputazione Aziendale

    • Employer Branding: Attirare talenti sempre più attenti alla cultura inclusiva e al benessere sul lavoro.

    • Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR): Contribuire concretamente agli obiettivi ESG, aumentando la competitività e attrattività aziendale.

    • Marketing e Comunicazione: Differenziarsi come azienda responsabile e moderna, capace di affrontare le sfide sociali con soluzioni concrete.

  3. Clima Aziendale e Produttività

    • Riduzione del turnover e aumento della fidelizzazione dei dipendenti, grazie alla creazione di un ambiente di lavoro più equo e meritocratico.

    • Maggiore engagement e produttività, con il conseguente miglioramento della motivazione dei dipendenti.

  4. Ottimizzazione dei Processi Interni

  5. Compliance Normativa e Anticipazione dei Rischi

    • La certificazione aiuta a mappare e prevenire i rischi legati alla discriminazione, riducendo l’esposizione legale e migliorando la compliance ESG, importante anche per l’accesso al credito e la valutazione ESG. Visita la pagina 

Prendi visione anche dell’impegno della Commissione europea su questo tema. Leggi qui. 

Formazione sulla Parità di Genere: Un Passo Importante per le PMI Toscane

Per le PMI Toscane, esiste anche un’opportunità unica di formazione finanziata per l’adozione della parità di genere come valore aziendale. Grazie a un corso di formazione gratuito, le aziende possono non solo sensibilizzare i propri dipendenti sul tema della parità di genere, ma anche prepararsi a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022.

Il corso, interamente finanziato dalla Regione Toscana, è strutturato per aiutare le aziende a:

  • Sensibilizzare il personale riguardo alla parità di genere e alle sue implicazioni pratiche e legali.

  • Capire i benefici e le opportunità che la certificazione porta a livello di reputazione, attrazione dei talenti e vantaggi economici.

  • Acquisire le competenze necessarie per implementare un sistema di gestione della parità di genere e conseguire la certificazione.

Il programma include:

  • Modulo 1: Parità di genere in Europa e in Italia (legislazione e impatti sociali).

  • Modulo 2: Dettaglio del processo di certificazione UNI/PdR 125:2022.

  • Modulo 3: Approfondimento delle 6 aree di valutazione e dei KPI richiesti per la certificazione.

  • Workshop finale: Applicazione pratica dei concetti appresi e definizione della politica aziendale per la parità di genere.

Conclusioni: Perché Investire nella certificazione UNI/Pdr 125:2022 per la Parità di Genere?

Investire nella parità di genere non è solo un atto di giustizia sociale, ma una mossa strategica che porta numerosi vantaggi tangibili. La certificazione UNI/PdR 125:2022, insieme alla formazione finanziata per le PMI Toscane, rappresenta una solida base per intraprendere questo percorso, migliorare la propria competitività e contribuire allo sviluppo di un’economia più inclusiva e sostenibile.

Per saperne di più e iniziare il percorso verso la certificazione, contatta Aksilia oggi stesso!

Leggi altri articoli interessanti sulla sostenibilità, la digitalizzazione, la finanza agevolata e la formazione sul Blog Aksiliagroup