Categoria: Legal

Organismo di Vigilanza e GDPR: quali sono i rischi e cosa dice la legislazione

L’Organismo di Vigilanza (OdV) non è autonomo Titolare del trattamento dati ai fini della Privacy. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali con il parere del 12 maggio 2020. I singoli membri dell’OdV sono soggetti autorizzati e devono attenersi alle istruzioni impartite dal Titolare affinché il trattamento sia conforme al GDPR. Scopriamo insieme le responsabilità dell’ Organismo di…
Leggi tutto

Come fare un e-commerce conforme al GDPR

Nelle piattaforme e-commerce non bisogna considerare solo la parte tecnica del sito, ma anche l’adeguamento privacy al GDPR. Si tratta di un adeguamento complesso, che deve conciliare aspetti tecnici e legali, vanno analizzati i trattamenti che vengono realizzati (spesso complessi e articolati), anche con riferimento alle particolari tipologie di prodotti offerti dall’utente. Prima di tutto…
Leggi tutto

certificazione ispd 10003_2018

Valutazione della conformità al GDPR: la certificazione ISDP© 10003:2018

La ISDP©10003:2018 è una certificazione dei processi per la tutela delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali e alla loro libera circolazione. Questa certificazione è assolutamente volontaria, e può essere applicata a tutte le tipologie di organizzazioni che vogliono dimostrare la propria accountability. Infatti vengono specificati i requisiti necessari per la gestione…
Leggi tutto

sistema di gestione integrato

Cos’é un sistema di gestione e perché conviene

Il sistema di gestione integrato (SGI) è l’amministrazione unica delle normative ISO in materia di qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro. Si tratta di una scelta volontaria da parte delle imprese: in questo modo possono affrontare in maniera globale queste tre aree fondamentali e attuare un processo di miglioramento continuo. Il sistema integrato qualità ambiente e…
Leggi tutto