info@aksiliagroup.com
+39 347 5748387
+39 02 40703351

Categoria: ESG

Certificazioni e sostenibilità con Aksilia Suite

Nel contesto attuale, in cui le imprese sono chiamate a dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità, ottenere certificazioni riconosciute rappresenta molto più di un adempimento formale: è un passo strategico per costruire valore, credibilità e competitività nel lungo termine. Le certificazioni volontarie in ambiti quali Ambiente (Iso 14001), Qualità (ISO 9001), Parità di Genere…
Leggi tutto

Nuove linee guida per il dialogo di Sostenibilità tra Banche e PMI emanate dall’European Banking Authority (EBA)

Con le nuove linee guida del 9 gennaio 2025 c’è stata una chiamata importante anche per le PMI non obbligate a redigere il bilancio di sostenibilità che invita anche le piccole e media aziende non quotate ad adeguarsi agli standard ESG per poter guadagnare un canale preferenziale per l’accesso al credito. Le PMI, che rappresentano…
Leggi tutto

RIAPERTURA BANDO IMPRESA DIGITALE (Servizi per l’innovazione)

A partire dal 13 gennaio 2025 riaprono tutte e tre le sezioni del bando: Sezione “Digitale e sostenibile” (con 14 Mnl); Sezione “Digitale e sicura” (con 14 Mnl); Sezione “Digitale e intelligente” (con 14 Mnl). La finalità di questo Bando è quella di agevolare la realizzazione di progetti localizzati in Toscana, finalizzati a   sviluppare e rafforzare le capacità di…
Leggi tutto

Contributi per impianti di energia da Fonti Rinnovabili

Prorogata la scadenza, fino al 14 marzo 2025,  per presentare le domande! La Regione Toscana ha approvato questo bando per favorire e sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili, attraverso la selezione di progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili. L’azione 2.2.3 è quella specifica per la…
Leggi tutto

Scopri il Tuo Rating di Sostenibilità in Pochi Passi con la UNI/PdR 134

Il tema della sostenibilità è e sarà sempre di più un elemento centrale della gestione aziendale a prescindere dalla dimensione e dal settore. Anche le imprese di piccole e medie dimensioni saranno chiamate a fare la loro parte e quindi, anche per le PMI, l’autovalutazione non è solo un dovere etico, ma rappresenta anche un’opportunità…
Leggi tutto

Adeguati assetti, prevenzione della crisi d’impresa e sostenibilità aziendale

 Il Decreto Legislativo 83/2022, noto come uno dei pilastri della normativa sulla prevenzione della crisi d’impresa, rappresenta un passo cruciale nel rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano. Questa normativa, che introduce l’obbligo per le imprese di adottare adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, si integra perfettamente con i principi della sostenibilità aziendale e i valori ESG…
Leggi tutto