Il Bilancio di Sostenibilità: perché PMI e consulenti devono prepararsi ora

L’11 giugno 2025 Aksilia Group organizza un webinar gratuito sul bilancio di sostenibilità per PMI e consulenti e scoprire le opportunità offerte dalla rendicontazione ESG. E’ un webinar consigliato al management delle PMI, consulenti aziendali, commercialisti e revisori legali che vogliono approcciarsi al tema della sostenibilità.
Cosa cambia con la CSRD: una rivoluzione per imprese e professionisti
Il 2024 ha segnato l’avvio concreto della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), la nuova direttiva europea che impone a migliaia di imprese di redigere un bilancio di sostenibilità secondo i nuovi standard ESRS (European Sustainability Reporting Standard).
Se in passato solo le grandi aziende quotate dovevano rendicontare le proprie performance non finanziarie, oggi anche molte PMI (in particolare quelle appartenenti a gruppi, filiere o filiali di gruppi multinazionali) sono coinvolte.
Anche i consulenti aziendali, commercialisti e revisori sono chiamati a prepararsi per affiancare le imprese in questo percorso: la valutazione di doppia materialità, l’analisi dei rischi ESG, la raccolta dati e la pubblicazione del report sono tutti passaggi obbligatori.
Un’occasione per fare chiarezza: il webinar di Aksilia Group
Per aiutare imprese e professionisti ad orientarsi, Aksilia Group organizza il webinar gratuito:
“Il Bilancio di Sostenibilità: opportunità per PMI e consulenti”
Mercoledì 11 Giugno 2025
Dalle 11:30 alle 12:30
Online su piattaforma Google Meet
Iscriviti ora su Eventbrite (Webinar Gratuito):
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bilancio-di-sostenibilita-opportunita-per-pmi-e-consulenti-1377151229399?aff=oddtdtcreator
Durante l’evento saranno affrontati i seguenti temi:
- Cos’è la CSRD e a chi si applica
- Gli standard ESRS e le novità introdotte dal pacchetto “Omnibus”
- La doppia materialità e l’analisi dei rischi ESG
- I vantaggi competitivi del bilancio di sostenibilità per le PMI
- Il ruolo chiave dei consulenti e come prepararsi
- Come usare la piattaforma Aksilia Suite per semplificare tutto il processo
Perché le PMI non possono aspettare?
Molte PMI potrebbero pensare di non essere ancora coinvolte, ma in realtà:
se fanno parte di una filiera certificata
se collaborano con grandi imprese soggette alla CSRD
se accedono a bandi pubblici o investimenti ESG
o se vogliono migliorare la loro attrattività e reputazione
…è già il momento giusto per iniziare a redigere un bilancio di sostenibilità.
Un supporto concreto: Aksilia Suite
Aksilia Group ha sviluppato Aksilia Suite, una piattaforma software che accompagna le aziende passo dopo passo:
- Analisi iniziale e gap assessment
- Valutazione di doppia materialità
- Identificazione dei KPI secondo gli ESRS
- Redazione del report di sostenibilità
- Integrazione con sistemi gestionali, CRM e strumenti digitali
E per chi partecipa al webinar, sarà possibile Richiedere gratuitamente l’ESG score check” secondo la norma UNI/PdR 134:2022.
Conclusione
La sostenibilità non è più un’opzione, ma una strada obbligata per la crescita delle imprese.
Per questo partecipare al Webinar gratuito sul bilancio di sostenibilità per PMI e consulenti ti aiuterà a fare chiarezza sugli obblighi normativi, sfruttare le opportunità competitive e adottare gli strumenti giusti può fare la differenza tra chi resta indietro e chi costruisce un futuro solido e responsabile.
Non perdere il webinar dell’11 giugno 2025.
Registrati qui:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bilancio-di-sostenibilita-opportunita-per-pmi-e-consulenti-1377151229399?aff=oddtdtcreator
Aksilia Group ti offre le migliori soluzioni per certificazioni e consulenza. Scopri di piùper PMI