Introduzione
Redigere un bilancio di sostenibilità è oggi una sfida cruciale non solo per le grandi imprese ma anche e sopratutto per le PMI. Con l’entrata in vigore delle nuove normative europee e nazionali, come i modelli VSME (Voluntary Standard for SMEs) ed il modello MEF promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, le aziende devono raccogliere dati affidabili, coerenti e facilmente confrontabili.
Nonostante che le PMI non siano obbligate sempre più aziende si troveranno a dover soddisfare le richieste di clienti, fornitori e istituti bancari che richiederanno sempre di più di dimostrare il proprio impegno nella sostenibilità e non solo adeguate performance economico finanziarie.
Spesso però le PMI hanno al proprio interno una minore disponibilità di competenze, know how, risorse tecnologiche ed economiche per cui necessitano di strumenti informatici, accessibili economicamente, che riescano a guidare nella conoscenza normativa, permettano di semplificare e velocizzare la rendicontazione sulla sostenibilità.
Per rispondere a questa esigenza nasce Data Point, la nuova funzionalità di Aksilia Suite, che permette di semplificare l’intero processo di raccolta, analisi e rendicontazione dei dati ESG.
Perché il bilancio di sostenibilità è fondamentale
Un bilancio di sostenibilità ben strutturato non è più solo un obbligo normativo:
- aumenta la credibilità aziendale agli occhi di banche, investitori e stakeholder;
- migliora l’accesso a finanziamenti agevolati e bandi pubblici;
- supporta le imprese nel costruire una strategia ESG solida e competitiva;
- facilita il dialogo con clienti e fornitori sempre più attenti alle performance ambientali e sociali.
Cos’è Data Point e come funziona
La funzionalità Data Point è stata progettata per rendere più efficiente la gestione dei dati ESG e semplificare la redazione del bilancio di sostenibilità. In particolare consente di:
- raccogliere automaticamente dati da fonti aziendali interne ed esterne;
- garantire la conformità ai modelli VSME e MEF;
- standardizzare le informazioni rendendo i report più chiari e comparabili;
- semplificare l’intero flusso di redazione del bilancio di sostenibilità;
- integrare i dati con i moduli già presenti nella piattaforma Aksilia Suite.
In pratica, con Data Point, la tua azienda potrà passare dalla complessità alla semplicità con un sistema intuitivo e scalabile.
Vantaggi concreti per le imprese
Grazie a Data Point, le aziende ottengono benefici immediati per velocizzare la realizzazione del bilancio di sostenibilità:
- Riduzione dei tempi di rendicontazione fino al 50%
- Maggiore precisione dei dati con controlli di coerenza automatizzati
- Allineamento con gli standard europei (EFRAG, CSRD, GRI)
- Integrazione con altri moduli ESG presenti su Aksilia Suite
Scopri di più sulla piattaforma Aksilia Suite.
Un passo avanti nella sostenibilità
La funzione Data Point rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di digitalizzazione e semplificazione della governance ESG. Con essa, Aksilia Suite si conferma come partner strategico per imprese che vogliono fare sostenibilità con metodo e visione e presentare ai propri stakeholders un bilancio di sostenibilità conforme alle più recenti norme su questo tema aziendale sempre più attuale, importante e strategico
Per ulteriori approfondimenti normativi, puoi consultare le linee guida ufficiali sul sito del Dipartimento del Tesoro.
Con Data Point di Aksilia Suite, redigere un bilancio di sostenibilità secondo VSME e MEF non è mai stato così semplice.
Vuoi sapere a che punto è la tua azienda?
Richiedi subito un ESG Score Check gratuito compilando il nostro form di contatto e scopri subito il livello di sostenibilità della tua azienda!